fbpx

Preparazione atletica

Sentiamo sempre questa fantastica parola: PREPARAZIONE ATLETICA, ma sappiamo davvero cos’è e in cosa fa la differenza? Qui proviamo a spiegartelo in breve!

 

Cos’è la preparazione atletica?

La preparazione atletica è il processo di sviluppo delle qualità fisiche che permettono a un atleta di esprimere il massimo potenziale nel proprio sport, riducendo il rischio di infortuni.

 

Ma qual’è davvero la chiave per un miglioramento reale? 

SEMPLICE, LA POTENZA!

La performance atletica è determinata dalla capacità di generare forza rapidamente. La potenza rappresenta la quantità di lavoro che può essere svolta in un determinato tempo ed è definita come il prodotto tra forza e velocità. Per eccellere, un atleta deve saper generare alti gradienti di potenza combinando in modo ottimale questi due fattori.

A Move Your Body, ripetiamo sempre che la chiave è allenare il movimento e  non i singoli muscoli

Gli atleti non devono solo essere forti, ma saper trasferire quella forza nei movimenti del loro sport. Questo significa allenare schemi motori complessi, multi-articolari e specifici per la disciplina. Un approccio focalizzato sui movimenti piuttosto che sui singoli muscoli consente di migliorare la coordinazione e l’efficienza atletica.

 
Un’altra cosa da non tralasciare assolutamente è:
Correggere le debolezze strutturali

Ogni atleta ha punti deboli strutturali e biomeccanici. Se ignorati, questi deficit diventano il limite della sua prestazione e aumentano il rischio di sovraccarichi. Una preparazione atletica efficace individua e corregge questi punti deboli prima di costruire performance. Test di valutazione e monitoraggio costante sono essenziali per personalizzare il percorso di allenamento.

Quindi, L’obiettivo della preparazione atletica

L’obiettivo principale della preparazione atletica è ottimizzare la relazione tra forza, velocità e resistenza per sviluppare un atleta completo, potente ed efficiente. Un programma ben strutturato consente di:

  • Migliorare la capacità di esprimere potenza
  • Aumentare la resistenza alla fatica
  • Prevenire gli infortuni
  • Favorire un trasferimento ottimale delle capacità fisiche nella disciplina praticata

Un atleta preparato non è solo più performante, ma anche più longevo e resistente agli stress fisici del proprio sport.

Se vuoi migliorare la tua preparazione atletica con un metodo scientifico e personalizzato, contattaci per una valutazione!

Gli altri aggiornamenti

News
move your body verona

Motivazione

Perché ti alleni davvero? Fermati un attimo. Respira.E chiediti: perché lo fai? Perché ti alleni? Sembra una domanda semplice. Ma non lo è affatto.È una

Read More »
News
move your body verona

Se non lo usi, lo perdi:

Il nostro corpo è un sistema incredibile che si adatta continuamente a ciò che facciamo (o non facciamo). Se trascuriamo il movimento e l’attività fisica,

Read More »
Appuntamenti
move your body verona

Open day Agosto: Beginners

Sei fermo da tempo? abbiamo pensato ad una soluzione per te! Abbiamo pensato ad una class di allenamento per neofiti, semplice ed adattabile alle esigenze

Read More »

Hai domande?

Contattaci :)